L’idea è che sia possibile realizzare in casa un sistema di controllo di ottima qualità (probabilmente anche migliore di molti prodotti simili che si trovano in commercio) senza spendere grosse cifre e con altri vantaggi ancora, come il fatto non trascurabile di poter avere un sistema veramente su misura.
La cosa importante, ovviamente, è che siate sufficientemente esperti nell’arte del bricolage (dovrete tagliare pezzi di legno, sagomarli, assemblarli, unirli a interruttori e potenziometri elettrici, saldare i relativi cavi, testare i circuiti, eventualmente verniciare il tutto e altro ancora!). E’ quindi importante che leggiate bene TUTTE le sezioni in cui è diviso il progetto PRIMA di iniziarne la realizzazione, per avere un’idea precisa di quello che vi aspetta e per essere sufficientemente sicuri di essere in grado di farlo.
Un altra cosa fondamentale da premettere è che i progetti che spiegherò si riferiscono alla realizzazione del MIO volante e della MIA pedaliera, ma questo non significa assolutamente che quello illustrato sia l’unico modo per costruirli. Esistono sistemi più semplici e sistemi più complessi, più rifiniti o più spartani e così via.
I miei progetti vogliono essere una base di partenza, ma è importante che ognuno si senta libero di esprimere la propria creatività e fantasia in modo da costruire il SUO volante e la SUA pedaliera. Si tratta di conciliare le proprie capacità con le proprie esigenze, con il budget a disposizione e soprattutto con i pezzi che riuscirete a trovare (preparatevi a settimane passate a rovistare nelle cantine di amici e parenti alla ricerca di “quel” supporto o di “quella” rondella…).
Il costo della realizzazione (e il tempo che impiegherete a costruirla) sono molto difficili da quantificare. Dipendono essenzialmente da quanti componenti riuscirete a “raccattare” in giro (e quindi probabilmente gratis) e da quanto vorrete “abbellire” o “complicare” la vostra creatura, oltre che dalla vostra perizia nella lavorazione. Wally dice che ha realizzato il suo quinto volante in 4-5 ore e spendendo 15 dollari, mentre io ci ho messo qualche settimana e ho speso circa 100.000 lire (visto che ho dovuto comprare quasi tutto il materiale e che il mio progetto è un po’ più complesso e rifinito del suo).
La mia spiegazione sarà piuttosto sintetica in quanto limitata agli aspetti fondamentali del progetto. Non starò quindi a spiegare come si uniscono due pezzi di legno, come si salda un cavo elettrico o come si usa un tester, in quanto darò per scontato che siate già capaci di farlo (o che al limite conosciate qualcuno che vi possa aiutare o spiegare queste tecniche o addirittura fare parte del lavoro per voi). Cercherò di essere il più chiaro possibile nelle spiegazioni, ma se qualche passaggio dovesse risultarvi di difficile comprensione, scrivetemi pure una e-mail e cercherò di rispondervi, eventualmente aggiornando anche la pagina con ulteriori spiegazioni o fotografie. Ovviamente non posso garantire un’assistenza illimitata e non verrò a casa vostra per aiutarvi a costruire il vostro volante: ricordate che il supporto tecnico gratuito vale il denaro che lo pagate…
A questo punto penso che vorrete sicuramente avere un’idea “visiva” di come è fatto questo benedetto volante, quindi potete dare un’occhiata a queste foto del lavoro finito.
Detto questo possiamo cominciare! La prima cosa che ovviamente dovrete fare è procurarvi il materiale e gli attrezzi necessari (ma va?) e quindi ho preparato un primo elenco che permetterà di ridurre al minimo i viaggi in ferramenta/falegnameria/cantina/ecc.!
Salve..volevo chiedere un consiglio..anch’io sto progettando una postazione di guida per il mio computer..ma ho un problema, avendo un portatile nn ho la porta seriale RS232 a 15 poli..e quindi ho trovato un adattatore usb-rs232 ( a questo indirizzo –> http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=adattatore%20usb%2015%20pin&clk_rvr_id=508848044804&adpos=1t2&MT_ID=63&crlp=14204321573_2420816&device=c&geo_id=33486&keyword=adattatore+usb+15+pin&crdt=0 ) e volevo sapere se con questo riuscirò a farlo funzionare..
grazie in anticipo
Non credo, ho letto la descrizione e dice che “non converte la porta game in una USB”. Nel dubbio, comunque, ti conviene chiedere direttamente al venditore!
ok grazie mille
ciao..scusa se ti disturbo ancora..prima navigando in internet nelle varie pubblicità ho visto questo ( http://www.manhattan-products.com/it-US/products/710-usb-game-port-adapter )…secondo la descrizione questo dovrebbe funzionare..
secondo te funziona?
Questo sembrerebbe ok, almeno sulla carta…
Scusa io ho un iMac con 3 porte usb, una ethernet e due con sopra il segno simile a quello del lampo. Come posso fare per collegare il volante che intendo costruire?
Devi cercare se esiste un qualche tipo di adattatore porta game/USB compatibile col Mac, ma sinceramente non idea se esista qualcosa del genere.